Descrizione
La Scuola dell’infanzia Salviati, sita in via Bolognese 168, si sviluppa a pianoterreno. È composta da due sezioni eterogenee con bambini e bambine di 3-4-5 anni; attualmente è frequentata da 48 bambini/e (A.S.2020/2021). Le due aule comunicano tra loro attraverso un breve corridoio e il giardino. Ambedue le sezioni hanno accesso diretto al giardino. Il giardino è grande: ci sono diversi alberi, quasi centenari con ampi fusti ed ombreggianti rami, e ghiaiato. Nella parte antistante le aule c’è un grande tappeto verde (ogni sezione ha assegnato la propria parte), che con l’utilizzo di una rete diventa un campo di pallavolo o di tennis. Il giardino è condiviso con la Scuola Primaria, ma in occasione di questo periodo di emergenza sanitaria, entrambi godono di spazi ben definiti. Il plesso è dotato di una piccola palestra attrezzata in comune con la Scuola Primaria, di cui però al momento non è possibile usufruire. Anche l’atrio della scuola è stato attrezzato con banchi e sedie, dove si svolgono le attività integrative e di potenziamento. Attualmente tale atrio è usato anche come luogo di accoglienza per la sezione B. Infatti in questo periodo di emergenza sanitaria, vengono usati due accessi distinti per le due sezioni per limitare i contatti fra gli alunni e ridurre gli assembramenti: la sez A , usufruisce dell’uscita di emergenza antistante l’aula. La scuola dell’infanzia dispone di un bagno che è alla fine del corridoio, e da una mensa. Quest’anno pur non avendo, momenti di condivisione come attività, feste, merende, c’è sempre una forte collaborazione e un costante confronto tra le insegnanti delle due sezioni.
La scuola primaria Salviati si trova in Via Bolognese 168 a Firenze. Ospita 5 classi a 27+1 ore settimanali con due rientri pomeridiani per ciascuna classe.
Oltre alle 5 aule dotate di Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), il plesso dispone di: biblioteca, ampio giardino (condiviso con la scuola dell’infanzia), l’angolo dell’orto, il refettorio e la palestra.
Orario: L’orario curricolare è articolato a 27+1 ore settimanali con due rientri pomeridiani per ciascuna classe: dalle 8:30 alle 16:30 nei giorni a tempo lungo; dalle 8:30 alle 12:30, nei giorni a tempo corto. A questo tempo-scuola si aggiungono i servizi comunali a pagamento (gestiti da educatori/educatrici della cooperativa) di pre-scuola e post-scuola, ai quali si accede tramite iscrizione al Comune di Firenze.
Dove si trova
-
indirizzo
Via Bolognese, 168, La Lastra FI
-
CAP
50139
-
Orari
Infanzia: L'orario settimanale di entrata negli anni precedenti era dalle 8:00 alle 8:45. Nel corrente anno scolastico, invece, l'ingresso è consentito dalle ore 8:00 alle 9:00, per limitare gli assembramenti durante l'ingresso degli alunni della scuola primaria e della sez. B che utilizzano lo stesso ingresso. Gli orari di uscita sono tre: prima uscita 12:00-12:15 (senza refezione); seconda uscita alle ore 14:15 (negli anni scorsi alle ore 14:00), terza opzione di uscita 16:00- 16:15 (negli anni scorsi c'era un'altra uscita dalle ore 16:15 alle ore 16:30, per i bimbi che usufruivano del servizio di Scuolabus).
Primaria: L'iscrizione può essere perfezionata tramite la segreteria didattica dell’Istituto. Il servizio consiste nell’accoglienza, vigilanza e intrattenimento degli alunni, tutti i giorni, in orario antecedente le lezioni dalle 07:35 alle 08:25 (pre-scuola) e in orario 12:30-14:30 (post-scuola), per le classi che effettuano il tempo corto. -
Email
-
PEC
-
Telefono
-