IL LAVORO DEL NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE
Il gruppo interno di valutazione (NIV) ha elaborato il rapporto di autovalutazione (RAV) attraverso cui sono stati individuati punti di criticità e punti di forza dell’istituto. Sono state quindi indicate delle priorità (mantenere /incrementare gli attuali livelli di successo scolastico, ridurre gli attuali livelli di dispersione scolastica, costruire il curricolo di istituto, promuovere la progettazione didattica per competenze) che si riferiscono agli obiettivi generali che la scuola si prefigge di realizzare nel lungo periodo attraverso azioni di miglioramento.
Al tale proposito e al fine di rendere operative le suddette priorità è stato elaborato un piano di miglioramento (PdM) in cui si esplicitano le modalità e le azioni per raggiungere e monitorare le priorità strategiche individuate.
RISULTATI INVALSI SCUOLA PRIMARIA
RISULTATI INVALSI SCUOLA SECONDARIA
CRITERI DI VALUTAZIONE PRIMARIA
CRITERI DI VALUTAZIONE SECONDARIA